Monte Pellegrino è il monte amato da tutti i palermitani perché è la nostra montagna e ci appartiene , come io che sono nata e cresciuta in questa città  amo questo monte sin dalla mia infanzia. Dalla mia casa vedo tutti i giorni questo promontorio  che si protende verso il mare  e che Ghoete in uno dei suoi viaggi a Palermo, guardandolo disse che era "Il più bel promontorio del mondo. " Affacciandomi dalla finestra è  proprio di fronte a me  e lo guardo come una donna è innamorata del proprio uomo ,perché è come  se avessi tutti i giorni davanti a me questo gran bel  quadro che vedo in tutte le sue sfaccettature. La mattina appena albeggia guardo  se è avvolto da nuvole o da pioggia e se la giornata si prospetta buona lo si vede luminoso  e raggiante. In tutto  questo fa anche da protagonista come un attore teatrale  il castello dell'Utveggio che come un "Tempio del sole" è posto  lì sopra  e che al sorgere del sole nel periodo autunnale  fino ai primi mesi d'inverno, i raggi proiettano verso le finestre del  castello che espandono una luce meravigliosa e colorata  come fosse un aurora boreale  fino ad illuminare le  torri, ed io osservo estasiata questo miracolo della vita che nasce ogni giorno 
Il Monte Pellegrino è un monte storico e leggendario. Fu protagonista tra il 247 e il 244 a.C delle guerre puniche  in cui il cartaginese Amilcare Barca vi si asserragliò e si adoperò a molestare i romani che avevano occupato la città. Vi abitarono ancor prima dei romani degli uomini primitivi dove hanno lasciato delle testimonianze nelle varie grotte che contornano monte Pellegrino. Trovò rifugio una giovane donzella  diventata poi Santa Rosalia e ciò la Santuzza, amata da molti palermitani. Anche l'Utveggio fu per tre anni il Castello più scrutato d' Italia. E non dimentichiamoci le corse automobilistiche che si tenevano negli anni del dopoguerra e dove svolse la sua ultima corsa il grande Nuvolari.
Inserito da  carmelo lombardo   
                                                                                              Mostra / Nascondi