Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Mezzojuso > Cosa vedere qui > Il "Castello"
avantiavanti
 2567 visualizzazioni

Monumentale, Storico, Castelli e torri

La sua costruzione risale all'epoca della fondazione del paese. Non si tratta di un "castello" nel senso classico della parola, ma fu sicuramente in passato una comoda e sicura dimora per il proprietario delle terre di Mezzojuso, dotata di stanze adibite ad alloggi, stalle, magazzini per il deposito di frumento, vino, ecc.. Nel 1132 il feudo di Mezzojuso veniva assegnato da Ruggero II ai monaci di San Giovanni degli Eremiti. Questi, che avevano concesso in affitto tutte le terre ricevute in assegnazione, quando si recavano a far visita a Mezzojuso, usufruivano di questa casa che veniva chiamata "lu castello" come dimora per abitarci. Nel 1527 quando i monaci concedettero in enfiteusi la Terra di Mezzojuso alla nobile famiglia dei Corvino, "lu castello" divenne anche per questi una nobile dimora dove trascorre i soggiorni durante le loro visite in paese. Durante tutto il periodo feudale, ed in particolare tra la fine del %u2018500 e gli inizi del %u2018600 si effettuarono dei lavori di ampliamento e di abbellimento che diedero un nuovo aspetto alla fabbrica e che nelle grandi linee è rimasto invariato fino ad oggi. Nel 1844 con l'abolizione della feudalità, la struttura cominciò a perdere pian piano il suo ruolo di palazzo signorile e finì per ricadere in uno stato di completo abbandono. Dopo l'acquisto nel 1984 da parte del Comune di Mezzojuso, la struttura è stata completamente restaurata ed abbellita ed oggi è divenuta sede della Biblioteca Comunale, della Pro Loco Mezzojuso e spesso viene utilizzata per ospitare conferenze e manifestazioni culturali.
Fonte: http://www.provincia...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
1
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di S. Maria di tutte le Grazie

 

La Festa del SS. Crocifisso

 

Chiesa di San Nicolò di Mira

 


Scopri altre risorse
Chiesa San Francesco di Paola
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
L'acquedotto lungo via Minaudo.

Bagni di Cefalà

 
Vasche, parte inferiore mure Romane e Parte superiore Araba Normanna

Castello di Cefalà Diana

 

Palazzo Filangeri (Il Baglio, Teatro)

 


Scopri altre risorse simili
Chiesa Madre della S.S. Trinita Edifica nel 1750
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast

NAMAROOMS

a Palermo, Palermo - 30,3 km

b&b namerooms

Dove mangiare

La musica te la regaliamo noi
Bar, Buffet, Caffetteria, Gastronomia, G...

THE ROYAL HAWAIIAN CLUB & MUSICA PUB

a Palermo, Palermo - 27,6 km

Ristorante, Pizzeria, Messicano, Tex mex

Servizi Commerciali

le Calette Cefalù
Artista, Service Audio, Service Luci

ALBERT'ONE -EVENTI MUSICALI-

a Casteldaccia, Palermo - 16,8 km

Piano Bar Serate Danzanti Feste e Banchetti Proiezioni su Maxischermo Noleggio audio-luci

OffertaOfferte

PROMO SOLE

Disponibili  
99+

50,00 %

Made in Sicily

Artistico

Disco

9,90 / 1.00 unita

x
he