Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Messina > Cosa vedere qui > Archimandriato Santissimo Salvatore
avantiavanti
 2260 visualizzazioni

Religioso, Storico

L'Archimandritato del SS. Salvatore è la denominazione del Monastero del SS. Salvatore 'lingua phari' di Messina, importante cenobio del monachesimo italo-greco in Sicilia, assunta in seguito all'emanazione da parte del Re Ruggero II di Sicilia di un decreto del maggio del 1131 con il quale elevava il monastero a 'mandra' cioè 'Mater Monasteriorum' ovvero a capo di altri monasteri, e pertanto l'egumeno (abate) del monastero assumeva il titolo di Archimandrita del SS. Salvatore. L'Archimandritato assumeva una giurisdizione su oltre 60 monasteri di tradizione italo-greca situati in Sicilia e Calabria, grazie anche ad una dote di 35 tra parrocchie e monasteri concessi dall'Arcivescovo di Messina. Sin dalla sua fondazione, l'Archimandritato aveva il monastero e la chiesa in prossimità della falce del porto della città, nella penisola chiamata di San Ranieri; per la posizione strategica che l'Archimandritato assumeva nello Stretto di Messina, il Monastero era dotato di una propria flotta e di privilegi commerciali. La decadenza ebbe inizio nel periodo Angioino (XV sec.). Il monachesimo bizantino dell'Italia meridionale, ormai nel pieno scollamento con la tradizione greca, sottoposto a soppressione di monasteri e decremento di monaci, fu riformato da Papa Gregorio XIII, che decise di salvare l'eredità della spiritualità orientale. Il terremoto del 1908 distrusse completamente sia la Chiesa che il Monastero del SS. Salvatore, che dal 1866, in seguito alle leggi eversive e la soppressione dei beni ecclesiastici e il loro incameramento, erano stati soppressi e gli edifici erano stati destinati alla caserma della Guardia di Finanza. In seguito all'unificazione delle diocesi del 1883 e al terremoto, monsignor Angelo Paino, Arcivescovo e Archimandrita, nell'intento di restituire una nuova sede all'Archimandritato del Santissimo Salvatore, costruì nel 1929 la chiesa del Santissimo Salvatore con l'adiacente complesso dell'Oratorio salesiano, in una nuova zona della città. La Chiesa consacrata e dedicata, da monsignor Francesco Fasola nel 1964, è attualmente la concattedrale di Messina.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Santuario Santa Maria di Montalto

 
Santuario Santa Maria di Montalto

Palazzo dell'Università

 

Fontana di Orione

 
Fontana di Orione


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Mandorlo in fiore, albero da frutto diffuso nella valle dei templi, da cui deriva la famosa manifestazione annuale della

Basilica di Santa Maria Assunta

 
Santa Maria Assunta

San Bartolomeo, Patti

 

Basilica di San Nicola di Bari

 


Scopri altre risorse simili
Ingresso laterale, resti di portale normanno.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Esterno agriturismo il Noceto
Agriturismo

AGRITURISMO IL NOCETO

a Santa Domenica Vittoria, Messina - 56,6 km

Agriturismo il Noceto si trova immerso nella natura tra l'Etna e i Monti Nebrodi, a pochi chilometri...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 71,1 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 82,0 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

OCCHIALE PROGRESSIVO

Disponibili  
99+

180,00 €
140,00 €

Made in Sicily

Artistico

FIUME

10,00 / 1.00 unita

x
he