Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Grammichele > Cosa vedere qui > Chiesa Madre di San Michele Arcangelo
avantiavanti
 3278 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

La Chiesa Madre, preceduta da una gradinata culminante in un piccolo sagrato, contribuisce a sottolineare il fascino e la suggestività dell'intera piazza. I lavori per la costruzione della chiesa risalgono al 1724. Lo stile della facciata è in barocco semplice ed elegante; l'interno è a croce latina con tre navate divise da cinque arcate; nel mezzo della crociera, lunga 22 metri, si innalza la cupola alta circa 39 metri dal suolo. La parte superiore della facciata fu ultimata dall'architetto Carlo Sada che modificò il progetto originario con l'aggiunta di un coronamento frantonato al posto dell'orologio, poi sistemato al culmine del Palazzo Comunale. Attiguo alla chiesa Madre si erge il Palazzo Comunale, uno tra i più rilevanti edifici pubblici della città, ideato e costruito dall'architetto Carlo Sada nel 1896. In origine, l'assetto urbano della piazza era stato completato con la costruzione del Palazzo Giuratorio, affidata al capomastro Onofrio Grosso. Per la costruzione di tale edificio, venne tagliato l'angolo chiuso della piazza, ricavandone una piccola cellula quadrata. Alla fine dell'800, per decisione del sindaco Andrea Vaccaro, l'antica Domus Iuratoria fu demolita per far posto al Palazzo Comunale. L'edificio, di stile rinascimentale, è attualmente costituito da tre piani e presenta una facciata maestosa e artisticamente riuscita.
Fonte: http://www.comune.gr...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

La statua di Carlo Maria Carafa

 

Chiesa di Sant'Anna

 

Chiesa del Calvario (Eremo del Calvario)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Chiesa di Sant'Elia

Convento e chiesa del Carmine

 

Piazza Carlo Maria Carafa

 

Chiesa dello Spirito Santo

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

La sala della prima colazione.
Bed And Breakfast

B&B PORTA DELLA TERRA

a Militello in Val di Catania, Catania - 14,8 km

Vincitore del Premio eccellenza 2014 su TRIPADVISOR. Raccomandato e inserito dal 2013 sulla GUIDE DU...

Dove mangiare

Associazione, Braceria

SICILIA ANTICA

a Paternò, Catania - 39,8 km

Struttura immersa in un aranceto dove i soci oltre a gustare i piatti della tradizione culinaria sic...

Servizi Commerciali

Centro Copie di Angela Panebianco - Aci Catena
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CENTRO COPIE

a Aci Catena, Catania - 56,3 km

Libri per la Scuola, Modulistica Fiscale, Accessori, Cancelleria, Zaini, Diari, Penne, Libri per Uff...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

OTTUPLICE SENTIERO

10,00 / 1.00 unita

x
he