Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Aci Catena, Catania,
Sicily Sede Comune via Vittorio Emanuele
1° CORSO DI FUMETTO
L'Amministrazione Comunale di Aci Catena aveva posto da tempo l'attenzione verso la forma di linguaggio e di arte comunicativa espressa dalla tecnica del Fumetto e si era posta l'obiettivo di creare le condizioni per far conoscere alle nuove generazioni non solo le tecniche di questo settore, ma anche le opportunità professionali che lo stesso può riservare. Un obiettivo sicuramente ambizioso che era necessario affrontare per tempo, individuando le capacità individuali dei nostri giovani al fine di poterle sviluppare attraverso la frequenza di un "laboratorio di studio specifico".
Un lavoro iniziato circa due anni fa dell'allora Presidente del Consiglio, Salvatore Finocchiaro, e continuato dagli Assessori alla Cultura che nel frattempo si sono susseguiti nell'incarico, Massimo Pellegrino prima e Agata Maiorca poi. Oggi possiamo affermare che siamo sulla buona strada in quanto il laboratorio ha finalmente preso forma e il 1° luglio prossimo inizieranno le lezioni del I Corso di Fumetto che si chiuderà il 7 agosto.
Presso i locali del Palazzo del Principe, è prevista una mostra finale delle tavole di fumetto realizzate dagli stessi allievi che, nell'intenzione dell'Amministrazione Comunale, dovrebbero restare esposte per costituire una specie di Galleria permanente del Fumetto di origine scolastica. In quella stessa sede avrà luogo la cerimonia della consegna dell'Attestato di frequenza agli allievi partecipanti.La docenza del corso è stata affidata a Elio Finocchiaro, un giovane disegnatore professionista, nostro concittadino, che da tempo lavora nel settore a Reggio Emilia, dove risiede. Elio ha studiato presso l'Accademia delle Belle Arti di Urbino, e successivamente si è diplomato presso la Scuola Internazionale di Comics - Accademia delle Arti Figurative e Digitali di Reggio Emilia, scuola diretta da Giuseppe Camuncoli, affermato disegnatore a livello internazionale per testate quali "Spider-Man", "Wolverine" e "X-Men"Il Corso è impegnativo sia per gli allievi che per il docente. Da progetto iniziale, infatti, è prevista un'attività d'aula teorico-pratica di 20 lezioni della durata di 3 ore
ciascuna con il relativo impegno successivo di studio-lavoro a casa. Proprio per tali considerazioni e al fine di renderlo produttivo al massimo era stato progettato per un numero di allievi limitato a 16 alunni selezionati dalla stesse scuole, 8 di provenienza dalla F.sco Guglielmino di Aci Catena e 8 dalla Seb.no Scandura di Aci S. Filippo.
L'interesse e l'entusiasmo creato attorno all'iniziativa ha portato invece alla segnalazione da parte delle scuole di un numero di aspiranti partecipanti superiore al previsto e questa Amministrazione, non volendo privare i nostri giovani di tale opportunità , ha chiesto al docente la disponibilità ad accettare alla frequenza del Corso anche gli allievi in soprannumero. Uno strappo al progetto iniziale che sicuramente costringerà il docente a rimodulare il programma ma che, pur nella difficoltà dei suoi diversi impegni professionali, ha confermato di accettare e senza alcun compenso aggiuntivo.
E' convinzione dell'Amministrazione che attraverso questa esperienza gli allievi metteranno in evidenza le loro potenzialità vere e al contempo avranno quella possibilità in più per orientarsi meglio verso le loro future scelte di studio e verso i relativi sbocchi professionali del settore, obiettivi che l'Amministrazione si era prefissato. Ove tale esperienza risulterà positiva, come credo, mi sento di poter assicurare sin d'ora che non solo verrà programmato subito il 2° Corso di Fumetto, ma guarderemo con attenzione a ogni successivo sviluppo del settore programmando di volta in volta gli opportuni laboratori specifici di aggiornamento.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori