Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Pochi sanno che ad Aci Catena si trova un dipinto che ha un enorme valore artistico. Si tratta di un ?S. Nicola?, tempera su tavola di straordinaria qualità che in passato è stato attribuito ad ignoto della scuola di Antonello Da Messina. Oggi si può ammirare solo una riproduzione del quadro (l?originale è custodito in località segreta), nella sagrestia della Basilica di Aci S. Filippo e nuovi studi aprono scenari interessanti sull?effettivo autore della tavola.
Proprio per verificare lo stato di questi studi sull?opera, sabato 4 maggio alle ore 19,30, si svolgerà nella Basilica di Aci S. Filippo un incontro sul tema: ?Il S. Nicola di Jaci (Antonello da Messina ad Aci S. Filippo?)?.
Interverranno: il relatore Prof. Paolo Giansiracusa, ordinario di Storia dell?arte nell?Accademia delle Belle arti di Catania; don Alessandro Di Stefano, Parroco della Basilica di Aci S. Filippo; il Prof. Virgilio Piccari, Direttore dell?Accademia delle Belle Arti di Catania; il Prof. Salvo Russo, Docente di Pittura dell?Accademia delle Belle arti di Catania; Filippo Pulvirenti, Studioso di Storia Locale. Moderatore Orazio Grasso, Giornalista.
L?incontro rappresenta un?occasione unica per approfondire la conoscenza sull?eccezionale dipinto.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori