Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Ciminna > Cosa vedere qui > Museo Civico Don Filippo Meli
avantiavanti
 2570 visualizzazioni

Museale, Storico

Inaugurato nell'anno 1991, il Museo porta il nome di Monsignor Filippo Meli. E' diviso in tre sezioni, il reparto etnografico, il reparto delle arti figurative ed infine il reparto archeologico. Nella sezione etnografica, vengono conservati gli attrezzi e strumenti di lavoro degli agricoltori, pastori, artigiani e le maestranze di Ciminna agli inizi del novecento. Dello stesso periodo, in una seconda sala del Museo, è stata esattamente riprodotta una cucina tipica ciminnese comprendente un telaio ed una macchina da cucire dell'epoca. Una terza sala ospita la classica stanza da letto del ciminnese medio, completo di "Cantarano" per i bisogni corporei e "Vacile" per lavarsi la mattina. Nel reparto delle arti figurative, oltre a vari paramenti religiosi ed arredi sacri (anche un calice in argento) provenienti dalla cappella dell'ospedale di Santo Spirito, si possono ammirare la "Pentecoste" 13 statue lignei del 17° secolo che rappresentano i dodici apostoli e la Madonna, che in tempi lontanissimi erano sicuramente montati su una bara processionale, a ricorrenza di qualche festività religiosa oggi in disuso. La sezione archeologica è quella più "giovane" perché costruita solo nel 1997 grazie alla collaborazione di moltissimi volontari e appassionati. Vi si conservano monete puniche(400-280 a.c) e romane dal 300 a.c al 380 d.c, sigilli bizantini (450-600d.c), ceramica indigena sicula, punica e romana, un anfora funeraria del sesto secolo a.c e vari reperti di età Araba e Normanna. Annesso al Museo si trova l'Archivio storico Comunale dove vengono conservati tutti i registri comunali a partire dal 1820 e fino al 1960, legati e documenti notarili di varie congregazioni e di privati (1506-1880) e tutto l'Archivio dell'ospedale di Santo Spirito.
Fonte: http://95.110.168.24...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Feste e Sagre a Ciminna

 

La festa del SS. Crocifisso "Patri di li Grazij"

 

Biblioteca Comunale

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Oratorio dei Bianchi

 

Museo etnografico di San Leoluca

 
Museo etnografico di San Leoluca

Real casina di caccia (Palazzo reale)

 
Real casina di caccia


Scopri altre risorse simili
Museo Civico Comprensoriale Pippo Rizzo
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Casa vacanza

CASA VACANZE MARIUZZA

a Capaci, Palermo - 37,2 km

Nel tranquillo centro storico di Capaci, ma a pochi passi dalla piazza e dal mare. Può ospitare com...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pub, Ristorante

RISTORANTE SENSO INVERSO

a Bagheria, Palermo - 17,0 km

Ristorante Wine & Sushi Bar

Servizi Commerciali

Artista

GAI CANDIDO

a Trabia, Palermo - 11,0 km

Gai Candido nasce a Palermo il 15 Gennaio 1949 Già docente di discipline pittoriche, negli i...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

SWORD

10,00 / 1.00 unita

x
he