Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Castellammare del Golfo > Cosa vedere qui > Chiesa di Maria Santissima della Scala
avantiavanti
 1834 visualizzazioni

Religioso, Storico

La chiesa della Madonna della Scala è un piccolo luogo di culto sito sulla parete prospiciente il porto, poco più a valle del Belvedere castellammarese. L'edificazione della chiesa è successiva ad un episodio storico-leggendario datato, secondo la tradizione, al XVII sec. Pare infatti che, la sera del 7 settembre del 1641, a seguito di un'improvvisa tempesta, Maria D'Angelo, una ragazzina che pascolava il gregge sulle montagne di Castellammare, trovò rifugio in un anfratto scavato poco prima da un fulmine. All'interno della grotta, la fanciulla trovò una scatola di rame arrugginita nella quale si trovava una piccola scatola d'argento recante in monogramma della Vergine e una croce. Subito dopo tale ritrovamento, il temporale cessò e la fanciulla poté riunirsi ai familiari che la stavano cercando. La scatola venne consegnata all'arciprete di Castellammare che, aprendola, vi trovò una croce d'argento e un reliquario, adorno di gemme e d'oro, contente un'immagine della Madonna col Bambino. Si gridò dunque al miracolo e, sul luogo del ritrovamento, venne edificata la chiesa. A questa venne dato il nome di Madonna della Scala per la conformazione del terreno che degrada dolcemente verso il mare. La festa viene celebrata ogni anno l'8 settembre quando, nella piazzetta di "Porta Fraginesi", viene servita la tradizionale pasta con le fave ("Li tagghiarini"). Seguono la processione al santuario e la recita del Rosario. Dopo un periodo di trascuratezza e abbandono, la chiesa è stata finalmente oggetto di una ristrutturazione che ha ridato al luogo di culto la giusta importanza. Inoltre, un nuovo impianto di illuminazione consente di poter accedere all'intera area anche nelle ore serali.
Fonte: http://www.prolococa...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa della Madonna delle Grazie

 

Castello di Inici

 

Chiesa di San Giuseppe

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Paste da thè

Madonna dell?Alto

 

Palazzo Crociferi (Convento dei Padri Crociferi)

 

Chiesa di San Giuseppe

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 33,6 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Interno Trattoria del sale
Trattoria

TRATTORIA DEL SALE

a Paceco, Trapani - 33,6 km

Nel cuore della Riserva Naturale orientale delle Saline di Trapani e Pacco, il Museo Ristorante Sali...

Servizi Commerciali

Tour dello stagnone
Traghetti

KRIVAMAR ELEGANT TOUR

a Marsala, Trapani - 37,8 km

Azienda: Krivamar elegant tour è attiva con la sua flotta dal 2007, e da allora offre ai viaggiator...

OffertaOfferte

Lava cave & Bove Valley

Disponibili  
30

40,00 €
30,00 €

Made in Sicily

Artistico

SKYLINE

10,00 / 1.00 unita

x
he