Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Tremestieri Etneo
 5821 visualizzazioni

Il territorio di Tremestieri Etneo si trova in una posizione centrale tra l'Etnea e la città di Catania.
Nonostante le frequenti e ripetute calamità dovute alle eruzioni, ai terremoti, alle micidiali epidemie ed alle ricorrenti avversità atmosferiche, alle quali seguivano spesso lunghi periodi di carestia, la piccola comunità di Tremestieri è sempre riuscita a risorgere ed a proliferare grazie alla indomita volontà di rinascita e allo spirito di attaccamento ai luoghi dei suoi abitanti perennemente corroborati da una radicata e profonda fede religiosa.

Le emergenze architettoniche di Tremestieri degne di nota attenzione sono costituite dalla Chiesa Madre, dalla Chiesa S. Maria delle Grazie, dalla Chiesa dell'Immacolata, di S. Antonio di Padova e da alcune ville padronali risalenti al XIX secolo disseminate lungo la via Etnea.
Interessante da visitare è la singolare raccolta privata di carretti siciliani della famiglia Costantino nella frazione di Piano così come i superstiti palmenti di cui era ricca la zona per la sua antica produzione vitivinicola.
Tra le manifestazioni di rilievo sono da segnalare: la festa patronale in onore della Madonna della Pace, che ha luogo la prima domenica dopo Pasqua, e quella della compatrona S.Barbara che si celebra il 4 di dicembre, oltre ad un nutrito programma di spettacoli estivi annualmente organizzato a cura dell'Amministrazione comunale. Ed inoltre, a cura della parrocchia - chiesa madre S. Maria della Pace, il suggestivo "Presepe Vivente" (dal 1978) e l'originale Premio "Natale - Città di Tremestieri Etneo" - concorso nazionale di poesia ...e altro, iniziato nel 1989 .
La produzione tipica locale consiste principalmente nei prodotti dell'agricoltura quali agrumi, olive e uva da mosto ed artigianali costituiti da ricami e prodotti in pietra lavica.
Inserito da Micol Mongioví   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
+ Inserisci localita
Video

Video  

+ Inserisci video
+ Inserisci evento
0
0
1
Cosa vedere qui

Cosa vedere qui  

+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari

Viagrande

 

Aci Sant'Antonio

 
PECULIARITA'

Nicolosi

 
Tre Alterelli


Scopri altri comuni vicino
Santuario Madonna di Valverde
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Dove mangiare

Azienda agricola, Medical Clinic, Pizzer...

Servizi Commerciali

Sito Web / Portale

EDUCAZIONE AMBIENTALE GAC RIVIERA ETNEA

a Aci Castello, Catania - 6,8 km

Il progetto formativo costruito dal GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave intende sensibilizzar...

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Artistico

LIGHT SWORD

10,00 / 1.00 unita

x
he