Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Rometta > Cosa vedere qui > TORRE CON RESTI DEL PALATIUM DI FEDERICO
avantiavanti
 3972 visualizzazioni

Monumentale, Storico, Castelli e torri

Il Palatium Federiciano
L'importanza del castello di Rometta deriva dal sito su cui è posto. In alcuni momenti della storia fu considerata l'acropoli della città di Messina dove la popolazione si rifugiava tutte le volte che il pericolo di un assalto straniero incombeva.
Rometta si erge come un baluardo naturale isolato circondato da precipizi e impervie vallate. In tal modo la natura, con opere d'integrazione suggerite dall'accorgimento umano, pote' fare della fortezza di Rometta uno dei centri più formidabili di resistenza dell'intera Sicilia.
A oriente del castello era posto un muro di sbarramento, mentre sulla spianata dove sorgeva il borgo medievale esiste un dirupo che costituì la parte più elevata e munita del castello, circondata da possenti mura.
I Greci, i Romani, gli Arabi, i Bizantini e i Normanni pianificarono e inserirono nuove realizzazioni difensive, ciascuno sulla scorta delle loro conoscenze e delle esperienze acquisite dalle civiltà precedenti.
È rimasta nella storia la faticosa conquista della rocca da parte degli Arabi guidati da Ibn Ammar dopo un assedio durato oltre un anno, nel 925. ...
Fonte: http://www.comune.ro...Inserito da Alfio MONACO   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa ed Eremo della Madonna del Crispino

 
Maria Santissima del Crispino

Passeggiando per Rometta

 
Per le vie di Rometta

Chiesa Madre di Gesù e Maria

 


Scopri altre risorse
Paesaggi di Rometta
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Torre di San Nicola

Castello di Matagrifone (Rocca Guelfonia)

 

Castello Belvedere

 
Il castello.

Forte San Salvatore (Castello del Santissimo Salvatore)

 
All'ingresso del Porto di Messina, sul torrione dell'antico forte San Salvatore costruito nel 1546,  sorge la stele a pianta ottagonale, alta 35 metri, fatta costruire dall'arcivescovo di Messina mons. Angelo Paino su progetto dell'ing. Francesco Barbaro. La colonna in cemento armato, rivestita in pietra di Trapani, è sormontata dalla Statua della Madonnina simbolo della città.


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Solnatura - Casa Vacanze
Casa vacanza

SOLNATURA

a Graniti, Messina - 32,6 km

Casa vacanze nel cuore della valle del fiume Alcantara. Sole, natura, relax

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 58,9 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 70,2 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Artistico

POSYTHRON

5,00 / 1.00 unita











x
he