Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Raddusa
 22165 visualizzazioni

Raddusa è un comune italiano anch'esso fa parte della provincia di Catania e conta circa 3.268 abitanti.
L'attività economica prevalente è l'agricoltura, in particolare la coltivazione di grano duro.
E' possibile quindi visitare il Museo del grano, segno dell'importanza assunta dalla cooperativa nello sviluppo dell'agricoltura locale. Il museo si propone di ricostruire i costumi, gli usi ed il lavoro della comunità contadina di Raddusa offrendo al visitatore una ricostruzione degli antichi ambienti, una panoramica rappresentativa degli strumenti di lavoro utilizzati dai contadini e di vecchie usanze locali, proposta anche attraverso un percorso audio-visivo e pannelli esplicativi.

Inoltre a Raddusa troviamo il Museo del tè. L'esposizione è sezionata in 25 gruppi di 20 teiere per gruppo, ognuno dei quali rappresenta un periodo storico ben determinato della Cina e della sua dinastia imperiale. Tutte copie fedeli dalle originali, alcune di esse recano il sigillo dell'Imperatore del tempo e del ceramista che l'aveva realizzata. Ogni teiera è esposta su un drappo di seta di colore diverso ed è accompagnata da una numerazione a cui corrisponde, in un apposito manuale, la descrizione della singola storia.

A Raddusa San Giuseppe si festeggia due volte l'anno, il giorno della festa liturgica il 19 marzo e il 19 settembre, giorno scelto come festa patronale.
Il 19 settembre si festeggia tradizionalmente come ringraziamento al Santo per il grano raccolto nella passata stagione e il 19 marzo è invece consolidata tradizione realizzare gli altari votivi. Alcuni abitanti infatti preparano questi grandi altari ricoperti di cibo, distribuito tradizionalmente ai più poveri del paese, per una grazia ricevuta o come impegno affinché il Santo risolva un problema.
Inserito da Micol Mongioví   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
3
Cosa vedere qui

Cosa vedere qui  

+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Festa del Grano

Catenanuova

 
Veduta dell'Etna

Ramacca

 
Il Palazzo del Comune - ex Palazzo del Signore Sancio Gravina

Assoro

 


Scopri altri comuni vicino
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Cucina
Appartamento

CASA VACANZE "LA CAMELIA" TORRE ARCHIRAFI-RIPOSTO

a Riposto, Catania - 63,9 km

La Casa Vacanza si trova a Torre Archirafi, antico borgo marinaro di Riposto che si affaccia sullo s...

Dove mangiare

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Servizi Commerciali

Centro Copie di Angela Panebianco - Aci Catena
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CENTRO COPIE

a Aci Catena, Catania - 55,0 km

Libri per la Scuola, Modulistica Fiscale, Accessori, Cancelleria, Zaini, Diari, Penne, Libri per Uff...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

Primosale al pomodoro secco
Gastronomico

Primosale al pomodoro secco

5,00 / 1000.00 g











x
he