Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Noto > Cosa vedere qui > Santuario di Maria Santissima Scala del Paradiso
avantiavanti
 3379 visualizzazioni

Archeologico, Religioso, Storico

Il nome è uno di quei titoli nei quali la fede e la pietà cristiana amano vedere la Madonna, raffigurata nella scala vista da Giacobbe (Genesi 28,12). Infatti per mezzo di Lei mistica scala "il Verbo discese dal cielo e s'incarnò" e per mezzo di Lei noi saliamo fino alle altezze dell'incontro con Dio. Partendo da Noto verso Palazzolo Acreide, quasi 12 km dopo la borgata di san Corrado fuori le mura c'è un'indicazione che invita a deviare per una sosta e ricarica dello spirito: «Da qui al Santuario di Maria Ss. Scala del Paradiso». Ci si avvia così per la "via sacra" affiancata dalle edicole dei misteri del rosario fino al ponticello sulla convergenza di due valli: sul clivo della collina assolata appare ampio e maestoso un complesso edilizio, cioè una chiesa dalle linee dell'arte settecentesca e un grande fabbricato che ha la forma di bianco quadrilatero aperto. La chiesa è il Santuario diocesano dove si venera la taumaturgica Immagine di Maria Santissima Scala del Paradiso con l'adiacente antico convento, oggi Casa di accoglienza in ristrutturazione. Per due rampe di scale si accede ai due edifici.
La storia di questo Santuario Mariano diocesano può considerarsi una sintesi della bimillenaria tradizione in Val di Noto, dove la Madonna si è mostrata annunciatrice di Cristo nel segno dell'unione e della comunione.
Come un fioretto mariano si tramanda la storia della prodigiosa Immagine dipinta su calcarea rupe fra massi sporgenti al cosiddetto "passo del bove", in contrada Scala, lungo la regia trazzera Noto-Avola. La Vergine dal volto sorridente e soavemente estatico è rivestita da un panneggiamento alla greca; ritta in piedi, attorniata da cinque testine d'angeli, tiene nel braccio sinistro Gesù Bambino dai riccioli d'oro, mentre al suo fianco destro si vede la simbolica scala che tocca il cielo in uno sfondo di colline verdeggianti e fiorite.
Fonte: http://www.diocesino...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
1
0
1
  • Noto, SR, Sicily
    SP 64, contrada Scala, contrada San Giovannello
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Cavagrande - Sentiero dell Uruvu Tunnu

 
Cavagrande - Sentiero dell'Uruvu Tunnu
Data: Tutti i giorni su prenotazione.

Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile

 

San Carlo al Corso

 
San Carlo al Corso


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Ex Miniera di Grottacalda

Santissima Annunziata, Badia

 
Santissima Annunziata, Badia

San Carlo al Corso

 
San Carlo al Corso

Chiesa di Sant'Antonio Abate

 
Sant'Antonio Abate


Scopri altre risorse simili
Santissimo Salvatore
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Kypeiros
Affitta camere, Agriturismo, Appartament...

AGRITURISMO KYPEIROS

a Noto, Siracusa - 5,4 km

Fra le colline della Sicilia sud orientale e precisamente la favolosa Noto Antica, Pantalica, Cava...

Dove mangiare

Bar, Gelateria, Street food

PICNIC DI FRANCESCO SAURO

a Noto, Siracusa - 6,8 km

una montagna di frutta buonissima e frullati da leccarsi i baffi!!! FRUTTERIA, BAR, PIADINERIA, CRE...

Servizi Commerciali

Kypeiros
Affitta camere, Agriturismo, Appartament...

AGRITURISMO KYPEIROS

a Noto, Siracusa - 5,4 km

Fra le colline della Sicilia sud orientale e precisamente la favolosa Noto Antica, Pantalica, Cava...

OffertaOfferte

4 SPA Medical Clinic

1 mastoplastica additiva bilaterale

Disponibili  
99+

7.300,00 €
3.999,00 €

Made in Sicily

Artistico

LIGHT SWORD

10,00 / 1.00 unita











x
he