Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Messina > Cosa vedere qui > La Cittadella (Real Cittadella)
avantiavanti
 1431 visualizzazioni

Monumentale, Storico, Castelli e torri

Sorge sulla stretta Penisola di San Raineri dalla caratteristica forma a falce che chiude il porto naturale di Messina, proteggendolo verso il mare aperto. La fortezza non fu realizzata tuttavia solo per motivi difensivi. Infatti fu costruita dagli spagnoli dal 1680 al 1686, dopo la sanguinosa rivolta del 1674. Pertanto la cittadella doveva controllare la città con le proprie artiglierie ed alloggiare una forte guarnigione in una posizione facilmente difendibile. Il progetto fu affidato all'ingegnere regio Carlos de Grunenbergh, esperto di fortificazioni, che lavorò in Sicilia per circa un ventennio verso la fine del XVII secolo. La fortezza, che interrompeva completamente la piccola penisola, si affacciava sia verso il mare aperto che verso il porto ed era inoltre isolata con un fossato verso l'entroterra, mentre la punta della penisola era presidiata dal cinquecentesco Forte del Santissimo Salvatore. La fortezza fu coinvolta in episodi bellici ed attacchi durante i secoli successivi, ma non fu mai espugnata, arrendendosi solo dopo lunghi assedi per mancanza di rifornimenti, come infatti avvenne anche durante la spedizione dei Mille del 1860, quando la cittadella si arrese solo il 12 marzo 1861. A partire dall'unificazione è stata pesantemente danneggiata da lavori portuali ed alcune cortine e bastioni sul lato interno sono stati demoliti. Oggi la fortezza versa in stato di abbandono; sopravvivono, in parte interrati, due bastioni ed alcune altre opere.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Le Quattro Fontane

 
Le Quattro Fontane

Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire (Valverde)

 
Santa Caterina Vergine e Martire (Valverde)

Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani

 
Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Porta Messina o Castello

 
Porta Milazzo (Porta Terra o Borbonica)

Castello di Matagrifone (Rocca Guelfonia)

 

Forte San Salvatore (Castello del Santissimo Salvatore)

 
All'ingresso del Porto di Messina, sul torrione dell'antico forte San Salvatore costruito nel 1546,  sorge la stele a pianta ottagonale, alta 35 metri, fatta costruire dall'arcivescovo di Messina mons. Angelo Paino su progetto dell'ing. Francesco Barbaro. La colonna in cemento armato, rivestita in pietra di Trapani, è sormontata dalla Statua della Madonnina simbolo della città.


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Solnatura - Casa Vacanze
Casa vacanza

SOLNATURA

a Graniti, Messina - 42,6 km

Casa vacanze nel cuore della valle del fiume Alcantara. Sole, natura, relax

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 72,3 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 83,0 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

La regina nera
Artistico

La Regina Nera

5.000,00 / 1.00 unita

x
he