Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Malvagna > Cosa vedere qui > Cuba di Malvagna
avantiavanti
 3239 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

Questa cappella trichora, insieme a quella di Castiglione di Sicilia, rappresenta un esempio significativo della cultura bizantina prearaba, sopravvissuta lungo la valle Alcantara.
Essa appartiene ad un "tipo" arcaico di grande importanza nell'evoluzione dell'esperienza architettonica basiliana di età normanna.La cappella bizantina di Malvagna denominata "Cuba", vocabolo di origine araba col quale si designano in Sicilia gli edifici a cupola, fu costruita prima della conquista araba in Sicilia (tra il 700 e l'850, ossia tra il secolo VIII e la metà del secolo IX).La Cappella sita in "contrada Cuba", vicino il campo sportivo di Malvagna, ha nel centro un vano quadrato su tre lati del quale (il lato nord forma il prospetto) si aprono tre absidi semicircolari, coperti a mezza calotta (semicupolate), quella ad est più piccola delle altre due fiancheggiate da una breve edicola e sboccanti nel vano centrale quadrato, su cui s'innalza la cupola. schiacciata, poggiante sul muro del prospetto e sulle arcate delle absidi.Il rilievo esterno cui danno vista e colore i blocchi di pietra calcarea e di lava che costituiscono la compagine muraria, si richiama alla iconografia interna: le absidi mantengono, infatti, la forma semicircolare.La porta d'ingresso aperta sul prospetto non fronteggia, come nelle altre dello stesso tipo, l'altare situato nell'abside centrale.
Fonte: http://www.malvagnac...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Passeggiando per Roccella

 
Passeggiando per Roccella

I Patriarchi del Bosco

 
I Patriarchi del Bosco

Piccole gole

 
Piccole Gole


Scopri altre risorse
Chiesa Maria dell'Udienza
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Interno della Torre - il Museo

Cuba di Santa Domenica

 
Cuba Bizantina di Santa Domenica

Chiesa di Santa Maria Maggiore

 
Santa Maria Maggiore

Torre del Cannizzo e Chiesa di San Vincenzo (Abbazia della Trinità)

 
Torre del Cannizzo e chiesa di San Vincenzo


Scopri altre risorse simili
Chiesa Madre di San Nicolò di Bari
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 32,6 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Dove mangiare

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 32,6 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 32,6 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Buccelato da 40 gr ca.
Dolci

Buccellati

12,00 / 1.00 Kg

x
he