Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Licata > Cosa vedere qui > Santuario di Sant'Angelo Carmelitano
avantiavanti
 2358 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

Il Santuario è la Chiesa patronale di Licata ed è intitolata a Sant'Angelo Carmelitano che nel luogo dove questa chiesa sorge, nel maggio del 1220, subì il martirio per mano del regio castellano della città, tal Berengario La Pulcella. Con l'aumentare della devozione verso il Santo Carmelitano, la piccola chiesa dedicata ai Santi Filippo e Giacomo risultò impraticabile, così per volontà del Vescovo Mons. Rodolfo sorse su di essa la prima chiesa intitolata al Santo Martire, che fu edificata a partire dal 1564. Ma la nuova chiesa si rivelò ancora inadeguata alle sempre crescenti esigenze liturgiche, non riuscendo ad accogliere le gran folla di fedeli che chiedevano l'intercessione del Santo. si pensò, quindi, di edificarne un'altra più grande, ristrutturando ed ampliando la preesistente. I lavori ebbero inizio a partire dal 1626, in seguito a un voto fatto dalla popolazione per essere stata liberata dalla peste del 1635; la sua realizzazione richiese 150 anni, venne aperta al culto, anche se non totalmente completata, nel 1662 e venne consacrata dal Vescovo di Agrigento Mons. Gioieni nel 1733. Non si conosce il nome del progettista ma si ha la certezza di un progetto del 1658 firmato da Angelo Italia, architetto gesuita licatese, che diede un tangibile contributo ai suoi restauri dopo il sisma dell'11 gennaio 1693 e alla costruzione della sua cupola nel 1696. L'attuale impianto chiesastico, che prospetta monumentale sull'omonima piazza, ha una struttura basilicale a tre navate con transetto e cappella sul lato sinistro dell'abside. Le dodici colonne delle navate provengono dalle cave di Billieme. Le navate della chiesa ospitano numerose opere d'arte. Sopra l'ingresso principale della chiesta si trova una tribuna in legno dipinto ed intagliato con lo stemma della città e i simboli del martirio di Sant'Angelo, già sede di un antico organo le cui canne vennero trafugate negli anni cinquanta.
Fonte: http://www.santuario...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

Il pozzo miracoloso  

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Palazzo Bosio

 

Palazzo Frangipane

 

Chiesa di San Francesco d'Assisi

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Itinerario dei Tholos (Montalbano Elicona)

Chiesa del Santissimo Salvatore

 

Museo Archeologico Regionale della Badia (Monastero di Santa Maria del Soccorso)

 

Chiesa di San Domenico

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 184,5 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Ristorante

RISTORANTE OPERA'

a Agrigento, Agrigento - 36,8 km

Ristorante pizzeria Bar con ampi locali e due splendide terrazze con vista mare e sulla Valle dei Te...

Servizi Commerciali

Cosmetica, Museo, Prodotti Biologici

SAPONI & SAPONI

a Sciacca, Agrigento - 87,3 km

Storia Nel 2006, a pochi anni di distanza dall’apertura del Laboratorio di analisi chimiche LAB...

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

Made in Sicily

Artistico

FIUME

10,00 / 1.00 unita

x
he