Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Favignana > Cosa vedere qui > Castello di Marettimo (Castello di Punta Troia)
avantiavanti
 1661 visualizzazioni

Monumentale, Storico, Castelli e torri, Museale

Il Castello di Punta Troia è uno dei monumenti più antichi di Marettimo. Originariamente era una torre saracena. Attorno al 1140 Ruggero II, re di Sicilia, trasformò la torre in un vero castello. Il sito nel tempo è stato anche un rifugio di pirati e corsari. Con la Rivoluzione francese il "Real Castello del Maretimo" divenne una terribile prigione, soprattutto per prigionieri politici: nel 1793, il Castello contava ben 52 prigionieri politici, ammassati in una prigione ricavata in una vecchia cisterna detta "la Fossa". Le condizioni della prigione vennero descritte nelle sue Memorie da Guglielmo Pepe, che vi fu rinchiuso dal 1802 al 1803. Nel 1844 il re Ferdinando II, dopo averlo ispezionato, decise di chiudere la prigione. Durante le "grandi" guerre venne adibito a punto di avvistamento militare e, per un breve periodo, ha ospitato anche una telegrafica. Per quasi un secolo è rimasto abbandonato al suo destino, minacciando di crollare da un momento all'altro. Ma l'intervento dei mesi scorsi, predisposto dal Comune di Favignana grazie ad un finanziamento dell'Unione Europea, ha permesso di salvare l'antica fortezza, facendola finalmente rinascere. Dopo anni di degrado ed abbandono il Castello di Punta Troia è stato finalmente restaurato ed oggi ospita un MUSEO DELLE CARCERI e un OSSERVATORIO della FOCA MONACA dell'Area Marina Protetta delle Isole Egadi. La struttura è stata inoltre dotata di spazi (interni ed esterni) da destinare ad attività congressuali ed eventi, attrezzati con supporti tecnologici audio-visivi. L'obiettivo è quello di trasformare l'antica fortezza in un centro culturale nel cuore del Mediterraneo, in grado di ospitare eventi e manifestazione di livello nazionale ed internazionale.
Fonte: http://www.welcometo...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Isola di Marettimo

 
Marettimo vista dallo Stagnone di Marsala

Punta Bassana

 

Le Case Romane e la Chiesa Bizantina

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Cappella di San Silvestro

Chiesa e Convento di San Domenico

 

Le saline, il sale e la sua storia

 
le saline

Forte San Giacomo

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 38,4 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Particolare
Ristorante

ANTICHI SAPORI

a Trapani, Trapani - 38,9 km

Nei locali di un'antica taverna, frequentata un tempo dai pescatori locali, nel cuore storico di "Dr...

Servizi Commerciali

Alberto Culcasi narra una storia antica della sicilia, la storia del sale siciliano
Museo

IL MUSEO DEL SALE

a Paceco, Trapani - 38,4 km

Grazie ad un percorso guidato, gli ospiti del museo ripercorrono le tappe e le vicende di una storia...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

La regina nera
Artistico

La Regina Nera

5.000,00 / 1.00 unita

x
he