Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
È considerato il più bel carnevale della valle dell'Alcantara ed è probabilmente uno dei più antichi di tutta la Sicilia orientale in quanto si svolge ormai da più di un secolo.
Il Carnevale Francavillese attira visitatori da tutte le parti; le caratteristiche che lo contraddistinguono sono: la trasgressività che non sfocia mai nella volgarità ; l'ironia che invece aggiunge spirito alle serate e coinvolge gran parte della gente presente.
I Veglioni si concludono con la caratteristica Fasuledda (musica composta da un giovane e ignoto francavillese) che viene ballata in cerchi seguendo la velocità della musica che va alternandosi. Essi sono anche caratterizzati dalle cosiddette "mmutticedde", ossia delle ?leggere? spinte che le persone ballando in cerchio si danno con la schiena.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori