Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Un appuntamento da non perdere, Kermesse Cinematografica, che ogni anno ospita un personaggio del mondo del cinema, da Roberto BENIGNI, A CRISTIAN DE SICA, A TORNATORE, LINO BANFI, ETC. LA RASSEGNA 2014 è dedicata ad ORNELLA MUTI. Fra gli ospiti Giancarlo Giannini
I riflettori di CineNostrum si riaccenderanno stasera a piano Umberto per una settimana. L?ente capitanato dal sindaco Ascenzio Maesano si è ancora una volta superato, riuscendo a garantire le promesse effettuate. Il direttore artistico della rassegna cinematografica Francesco Grasso, quest?anno, ha ingentilito l?attesa manifestazione estiva catenota, tingendola di rosa. Il rosa purpureo della grandissima Ornella Muti.
Autentica icona del cinema italiano. Non sarà la sola a calcare le scene di quelle che è diventata una arena al centro cittadino, il ?nostro? Cinema Paradiso. Con la Muti nazionale anche la rivelazione Naike Rivelli, Remo Girone, Eleonora Giorgi, Paolo Conticini, Paola Comin, Laura Delli Colli, Sara Recordati, Gloria Satta, Valeriano Colucci, Monica Scattini e Giancarlo Giannini. Ci si affida al ?solito? vincente format, prima delle proiezioni, lo show assicurato dalla protagonista che risponderà alle domande ed alle ?provocazioni? di Antonello Sarno e Alessandra Barzaghi.
La retrospettiva cinematografica parte già da stasera con la proiezione del film La moglie più bella, primo film della carriera della Muti. A seguire domani 30 giugno il film Io e mia sorella di e con Carlo Verdone, martedì? 1 luglio sarà la volta Innamorato pazzo con Adriano Celentano, film dal quale prende il nome la rassegna, mercoledì 2 luglio Il viaggio ci Capitan Fracassa con Massimo Troisi e Remo Girone, quest?ultimo interverrà personalmente in scena con la Muti, giovedì 3 luglio ?O Re con Giancarlo Giannini che sarà anch?esso presente sul palcoscenico catenoto, venerdì 4 luglio lo zio d?America premiata fiction con Christian De Sica, Paolo Conticini e Monica Scattini e quindi con la presenza di Conticini e Scattini ed infine sabato 5 luglio la rassegna si chiuse con la presenza di Eleonora Giorgi e quindi la proiezione del suo film Uomini&Donne, Amori&bugie.
Si spengano le luci, CineNostrum inizia, silenzio in sala.
Grati per un Vostro intervento, cogliamo l?occasione per porgerVi i più cordiali saluti.
Antonio Foti
Responsabile Ufficio Stampa Comune di Aci Catena
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori