Accanto alla chiesa di San Pietro sorge quella di San Benedetto aggregata all'edificio monacale.
All'interno si pu๒ ammirare una splendida Madonna col Bambino, tela di Vito d'Anna.
L'annesso Monastero venne fondato da una pia vedova, ma dopo circa due secoli di vita fu soppresso (1590) e le monache passarono a Messina.
L'attuale edificio, che per la sua ampiezza e la maestosa severitเ della costruzione ่ tra i pi๙ importanti che esistono a Castiglione, fu opera del sacerdote Giuseppe Coniglio, il quale, con le sue larghe vedute e fiducioso che un locale pi๙ ampio potesse definire l'autoritเ ecclesiastica, ingrand์ e miglior๒ il ristretto impianto conventuale che esisteva.
Si ammira nel suo interno un bolo in legno, generale scultura di un dilettante cappuccino, fatta eseguire nel 1750 pr espresso volere dell'Abbadessa Gioeni.
Dopo la soppressione delle corporazioni religiose l'immenso fabbricato conventuale rimase vuoto, sorse nella parte inferiore di esso un orfanotrofio femminile, il quale venne affidato alle suore di S.Anna.
Fonte: http://www.comune.ca...Inserito da Alfredo Petralia
Mostra / Nascondi