Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Caltanissetta > Caltanissetta > Cosa vedere qui > Fontana del tritone
avantiavanti
 5567 visualizzazioni

Monumentale, Storico

La fontana del tritone è costituita da un gruppo bronzeo raffigurante un tritone che tenta di domare un cavallo marino di fronte a due mostri marini che lo insidiano. Ispirata alla mitologia greca il Tritone è un dio marino con il corpo per metà uomo e per metà pesce, figlio di Poseidone e Anfitrite. La figura mitologica è stata spesso usata nella costruzione di fontane e ninfei, anche il Bernini lo ha collocato nella sua famosa fontana a Roma. Fu scolpita dal nisseno Michele Tripisciano nel 1890 ed inizialmente posta nell'androne di Palazzo del Carmine: la fontana fu creata dall'architetto Gaetano Averna per essere posta nella sua attuale locazione.
Fonte: it.wikipedia.org/wik...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
1
5
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Maria Santissima della Grazia del Colleggio di Maria

 

Palazzo del Carmine

 
Palazzo del Carmine

Santa Maria la Nova (Caltanissetta)

 
Santa Maria la Nova


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Monumento ai caduti in guerra

 
Monumento ai caduti

Belvedere

 
Belvedere

Cimitero Monumentale

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Dove mangiare

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Servizi Commerciali

Artista, Museo, Street Shop

APERTO ARTI IN LABORATORIO

a Ragusa, Ragusa - 13,2 km

atelier d'arte, museo di etnoreperti, galleria d'arte, laboratorio grafico- artistico

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

Schiavitù
Artistico

Schiavitù

5.000,00 / 1.00 unita











x
he