Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Benvenuti in Sicilia
etnaportal.it Turismo in Sicilia "manu manedda"
Immergiti in una cultura millenaria, nella cultura siciliana e riscoprirai nel Mediterraneo il cuore della sua gente...
Ri-Scopri le città di Sicilia
... Un viaggio fra colori, profumi, sapori per riscoprire l'unicità e la bellezza della Sicilia, accompagnati "manu manedda" alla scoperta di 390 piccoli mondi. ...
Feste, Sagre e Tradizioni
... Feste, Spettacoli, Expo, Mercatini, Folklore, Festival, Radunie Spettacoli teatrali. Per conoscere e scoprire, manifestazioni antiche e recenti. ...
Dove dormire in Sicilia
... Trova il tuo alloggio in Sicilia, dalla casa vacanze al mare, al B&B dei piccolo Borghi. ...
Enogastronomia
... Profumi, sapori, tradizioni..., il gusto siciliano tra presente e passato. ...
Siti UNESCO
... Un percorso dei siti Unesco, dell'isola di Sicilia ...
Sicily's Photo
... Un viaggio accompagnato dai colori e sapori, della Sicilia, dagli angoli più remoti alle mete più conosciute.
Religioso, Storico, Monumentale
Le "tozze colonne di marmo rosso" citate nel "Gattopardo" si possono ancora oggi guardare visitando il Duomo di Palma. Secondo il Cangiamila, la chiesa fu progettata nel 1666 dall'architetto e frate g...
Religioso, Storico, Monumentale, Paesaggio
Citata dai Riveli come la Matri Ecclesia è stata edificata nel 1484 da Giovanni Cruyllas II, nello stile "tardo-gotico". Prende l'attuale nome dal culto del SS. Crocifisso a cui è stato dedicato il ...
Storico, Parchi, Riserva, Fiumi, Natura, Paesaggio, Panoramico
Le Gole dell'Alcantara, sono situate nella Valle dell'Alcantara. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri; il canyon naturale, a d...
Zafferana Etnea L'altarino fu edificato nel 1992, quando la colata lavica proveniente dalla Montagnola, dopo aver coperto l'intera Val Calanna, avanzava minacciosamente verso l'abitato. La popolazione, in preda al panico, ricordando il miracolo ricevuto in occasione dell'eruzione del 1792, portò in processione dalla Chiesa Madre sino a questo luogo, dove allora era arrivata la lava. Essendo il fronte lavico arre...
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori