Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Erice > Cosa vedere qui > Torretta Pepoli (Faro di Pace del Mediterraneo)
avantiavanti
 2211 visualizzazioni

Storico, Monumentale, Castelli e torri

Il conte Agostino Pepoli, (1848-1911) studioso, cultore del bello e mecenate intorno al 1870 fece costruire una "torretta", rifugio silenzioso per le sue meditazioni, ritrovo ideale, in quegli anni, di uomini di cultura, artisti e quali il letterato Ugo Antonio Amico, il musicologo Alberto Favara, l'archeologo Antonino Salinas, il ministro Nunzio Nasi ed altri. Recentemente inaugurata, oggi la Torretta, dopo un sapiente lavoro di restauro viene restituita alla comunità internazionale e alla pubblica fruizione turistico-culturale, come Osservatorio permanente di Pace e Faro del Mediterraneo. Al suo interno verrà installato un Museo interattivo multimediale, un innovativo modo di fruizione culturale, un viaggio tra storia, cultura, mito e tradizione dei personaggi e della città di Erice raccontato dalla stessa voce del Conte A. Pepoli. D'intesa con l'Università di Palermo, verrà anche prodotta una rivista, il Journal web dal significativo titolo "Mediterranean society sights" a più mani scritta dagli studenti delle Università di tutto il Mediterraneo, caratterizzata da un approccio di confronto interculturale, ma anche interreligioso con una proiezione preferenziale verso le attuali problematiche internazionali e mediterranee, al fine di ricercare prospettive future di pace ed integrazione attraverso un processo di cooperazione condiviso da tutte le anime del panorama mediterraneo.
Fonte: http://www.comune.er...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa e Convento di San Domenico

 

Chiesa di San Giuliano

 

Chiesa di San Pietro

 
Stradina tipiche medioevali


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Cinta e porta Araggonesi

Chiesa di San Pietro

 
Stradina tipiche medioevali

Chiesa di San Giovanni

 

Chiesa di San Cataldo

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 9,5 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Particolare
Ristorante

ANTICHI SAPORI

a Trapani, Trapani - 7,9 km

Nei locali di un'antica taverna, frequentata un tempo dai pescatori locali, nel cuore storico di "Dr...

Servizi Commerciali

Alberto Culcasi narra una storia antica della sicilia, la storia del sale siciliano
Museo

IL MUSEO DEL SALE

a Paceco, Trapani - 9,4 km

Grazie ad un percorso guidato, gli ospiti del museo ripercorrono le tappe e le vicende di una storia...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

Sale integrale in confezione mista
Gastronomico










x
he