Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Custonaci > Cosa vedere qui > Riserva naturale orientata Monte Cofano
avantiavanti
 2578 visualizzazioni

Natura, Paesaggio, Panoramico, Parchi

La Riserva naturale orientata Monte Cofano è una area naturale protetta della Sicilia, istituita con decreto del 25/7/1997 dall'Assessorato Regionale "Territorio e Ambiente" della Regione Siciliana ed affidata in gestione all'Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. Monte Còfano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all'estremità orientale del golfo di Bonagia. È compreso nel comune di Custonaci, lungo la costa che da Trapani porta a San Vito Lo Capo. L'area della Riserva si estende per 537,5 ettari, di cui 325,5 sono zona A e 185 zona B o preriserva. Nel suo ambito sono presenti una piccola area umida stagionale, una forra torrentizia (Gole di Cipollazzo) e numerosi fenomeni carsici legati al rimodellamento della roccia calcarea da parte dell'acqua, sia in superficie (doline e inghiottitoi) che in profondità (grotte).
Punti di interesse:
Gorgo Cofano - si tratta di una pozza stagionale di forma grossolanamente circolare, situata sul versante sud orientale di Monte Cofano, ad una altitudine di 247 m s.l.m. Ospita una ricca comunità di crostacei. Vi crescono il ranuncolo di Baudot (Ranunculus baudotii) e, durante la stagione estiva, quando il livello dell'acqua si abbassa, la lenticchia d'acqua (Lemna minor).
Grotta Mangiapane o Grotta di Scurati - sorge in prossimità della frazione di Scurati, e accoglie al suo interno un piccolo borgo di case, abitato fino alla metà del secolo scorso, attualmente sede, nel periodo natalizio, di un presepe vivente. Nella grotta sono state trovate tracce di presenza umana (utensili di selce, graffiti) risalenti al Paleolitico superiore.
Torre della Tonnara di Cofano - è una torre costiera risalente agli inizi del XVI secolo, unica in Sicilia per la sua pianta a forma stellare e quadrata. Tutti i sabati e le domeniche è aperta al pubblico, dalle 9 alle 16.
Torre di San Giovanni di Cofano
Abisso delle Gole
Calette di Frassino e Tuono
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Grotta Abisso Purgatorio

 

Torre della Tonnara di Cofano

 

Santuario della Madonna di Custonaci

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Biblioteca

Grotta del Crocifisso

 

Ingresso sud della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

 

Grotta dell'Uzzo

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 20,3 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Particolare
Ristorante

ANTICHI SAPORI

a Trapani, Trapani - 18,4 km

Nei locali di un'antica taverna, frequentata un tempo dai pescatori locali, nel cuore storico di "Dr...

Servizi Commerciali

Stabilimento balneare

SELINUNTE SERVICE & TRAVEL S.R.L.

a San Vito Lo Capo, Trapani - 3,5 km

Baia Santa Margherita – la costa di Castelluzzo e Macari riorganizzata per uso ecosostenibile P...

OffertaOfferte

Lava cave & Bove Valley

Disponibili  
30

40,00 €
30,00 €

Made in Sicily

Sale integrale in confezione mista
Gastronomico










x
he