Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Carini > Cosa vedere qui > Chiesa di Maria SS: degli Agonizzanti
avantiavanti
 6920 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

Classico esempio barocco di inquietante bellezza. Un ricchissimo scenario di stucchi, con un movimento di putti di scuola serpottiana, avvolge il visitatore, mentre, su una quota più bassa, due ''Teatrini'' a rilievo a tutto tondo propongono quadri di agonizzanti. Lungo le due pareti laterali, il dorato degli stucchi è intervallato da affreschi raffiguranti momenti diversi della vita della Madonna, attribuiti a Filippo Tancredi (1655-1722) e in parte a Filippo Randazzo (1692-1742). Nella volta sovrasta il grande affresco dell' ''Incoronazione della Vergine''. Altri dipinti su tela di bella fattura accrescono la godibilità dell'insieme, mentre il punto di fuga è costituito da una bellissima tela raffigurante la ''Madonna degli Agonizzanti'', che si ricollega bene a quella cultura fiamminga operante in Sicilia nella prima metà del XVII sec. La chiesa probabilmente venne ultimata nel 1707 come riporta una lapide resecata collocata nel transetto.
I toni chiaroscurali della scena barocca si arricchiscono a Carini anche di episodi densi di drammaticità che spesso incrociano l'arte stessa; come nel caso di Giuseppe Salerno( 1570-1632 ), conosciuto come lo Zoppo di Ganci, uno dei più noti pittori siciliani dell'epoca. Nella vicina chiesa dell'Itria, troviamo due bellissime tele di Gaspare Bozzano (1565-1630) , l'altro Zoppo di Ganci; una raffigurante la ''Madonna dell0Itria'' datata 1598 e l'altra raffigurante ''S. Francesco in estasi consolato da due angeli''.
Fonte: http://www.comune.ca...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

CHIESA DEGLI AGONIZZANTI  

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Madonna della Mercede (Giardinello)

 

Santa Maria di tutte le Grazie (Torretta)

 

Chiesa del Rosario

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Trasferimento di Proprietà

San Massimiliano Kolbe

 

Chiesa Madre di Maria SS. Assunta

 
Chiesa Madre Maria SS. Assunta. sec. XVI all'interno opere di: Allori, Bagnasco Gagini, Manno Serpotta, Tancredi, Testa, Zoppo di Gangi.

Santa Maria di tutte le Grazie (Torretta)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast

NAMAROOMS

a Palermo, Palermo - 16,0 km

b&b namerooms

Dove mangiare

Pizzeria, Pizzeria d'asporto, Ristorante...

LA LOCANDA DI SAN GIORGIO SNC

a Carini, Palermo - 1,6 km

Vi invitiamo a visitare il nostro locale, a degustare i nostri piatti, le nostre pizze ma soprattutt...

Servizi Commerciali

Caseificio

AZIENDA AGRICOLA GIUSEPPE BASILE

a Ventimiglia di Sicilia, Palermo - 35,5 km

Le più moderne tecnologie e le più antiche ricette, per un prodotto sicuro, dal sapore antico. L'a...

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Rosa Nero - Ritratti
Artistico

Rosa Nero - Ritratti

5.000,00 / 1.00 unita











x
he