Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Alia > Cosa vedere qui > Chiesa di Sant'Anna
avantiavanti
 3187 visualizzazioni

Religioso, Storico

Su di un piano rialzato rispetto l'asse del principale corso viario cittadino sorge la chiesa di Sant'Anna. Originariamente concepito a croce greca per essere costruito poi a croce latina, l'edificio sorse nelle vicinanze di un capitello votivo dedicato alla Sant'Anna ed è passato attraverso numerose modifiche durante gli anni di costruizione iniziati tre secoli fa e terminati in diverse fasi fino a ad arrivare alle sembianze attuali ultimate nel secolo scorso. La prima fese fu ultimata nel 1762 e la sua funzione principale fu quella di accogliere le salme dei facoltosi cittadini aliesi. Ai primi dell'Ottocento, ci fu un intervento sulla facciata e sul campanile arabo-ispanico composto da mosaici colorati tipici del barocco siciliano. La terza è ultima fase di modifica strutturale fu conclusa a metà dello scorso secolo con la modifica della scalinata esterna e la realizzazione di notevoli marmi e pregiati stucchi all'interno. Oltre a raccogliere la via crucis sotto forma di vari dipinti appesi sui muri in cornici di legno dorato, la chiesa di Sant'Anna conserva molteplici opere d'arte come: il monumento funebre di Benedetto Guccione; il quadro della Sacra Famiglia della scuola del Novelli; la statua lignea di Sant'Anna raffigurante il tenerissimo atteggiamento di tenere per mano la fanciulla Vergine Maria; un quadro in tecnica olio su tela di autore ignoto con dimensioni 170x92 cm del XVIII secolo raffigurante l'Immacolata Concezione; la statua in legno policromo del Bagnasco, alta 1,7 mt. raffigurante San Francesco di Paola ed infine la superba statua in legno policromo alta 1,65 mt. di Benedetto Civiletti, raffigurante mestamente la Madonna Addolorata.
Fonte: www.aliaonline.org/i...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Museo Etnoantropologico di Alia

 

Osservatorio Astronomico

 

Mulino Fiaccati

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Siamo nel Calatino, nella parte orientale della Sicilia, in quella zona, ai confini della piana di Catania, che si trova immersa tra le propaggini meridionali dei Monti Erei e la parte nord-occidentale dei Monti Iblei. E proprio nel territorio di Mineo s

Chiesa di San Giuseppe

 

Santuario Maria SS della Luce

 

Chiesa San VIto

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Casa vacanza

CASA VACANZE MARIUZZA

a Capaci, Palermo - 54,2 km

Nel tranquillo centro storico di Capaci, ma a pochi passi dalla piazza e dal mare. Può ospitare com...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Gastronomia, Gelateria...

TIME OUT BAR PUB

a Cefalà Diana, Palermo - 25,1 km

Time Out Bar Pub Panineria Gelateria Creperia

Servizi Commerciali

Servizi informatici, Sito Web / Portale,...

3DESIGNER

a Santa Flavia, Palermo - 31,4 km

Marketing Web and Graphic Design web Design and Development, Graphic Design, Branding Identity Portf...

OffertaOfferte

Lava cave & Bove Valley

Disponibili  
30

40,00 €
30,00 €

x
he