Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti alluso dei cookie.
Benvenuti in Sicilia
etnaportal.it Turismo in Sicilia "manu manedda"
Immergiti in una cultura millenaria, nella cultura siciliana e riscoprirai nel Mediterraneo il cuore della sua gente...
Ri-Scopri le città di Sicilia
... Un viaggio fra colori, profumi, sapori per riscoprire l'unicità e la bellezza della Sicilia, accompagnati "manu manedda" alla scoperta di 390 piccoli mondi. ...
Feste, Sagre e Tradizioni
... Feste, Spettacoli, Expo, Mercatini, Folklore, Festival, Radunie Spettacoli teatrali. Per conoscere e scoprire, manifestazioni antiche e recenti. ...
Dove dormire in Sicilia
... Trova il tuo alloggio in Sicilia, dalla casa vacanze al mare, al B&B dei piccolo Borghi. ...
Enogastronomia
... Profumi, sapori, tradizioni..., il gusto siciliano tra presente e passato. ...
Siti UNESCO
... Un percorso dei siti Unesco, dell'isola di Sicilia ...
Sicily's Photo
... Un viaggio accompagnato dai colori e sapori, della Sicilia, dagli angoli più remoti alle mete più conosciute.
Religioso, Storico
Fu edificata nel XVIII secolo(1799).
Di notevole valore sono conservati all'interno: una Crocefissione della scuola del Tintoretto, quadro che ha fatto parlare molto di se, dal suo ritrovamento all'in...
Statuine lignee di età greca (VII-VI secolo a.C.) furono rinvenute in un deposito votivo vicino a sorgenti sulfuree, in c/da Tumazzo.
Esse si presentarono alla scoperta protette da un involucro di z...
Religioso, Storico, Monumentale
Le "tozze colonne di marmo rosso" citate nel "Gattopardo" si possono ancora oggi guardare visitando il Duomo di Palma. Secondo il Cangiamila, la chiesa fu progettata nel 1666 dall'architetto e frate g...
Santa Lucia del Mela Alla Corte di Federico II di Svevia: rievocazione storica, il Villaggio Medievale, giocoleria, gli spettacoli del fuoco, enogastronomia nelle taverne, artigianato nelle botteghe. Il Gruppo del Corteo Storico è composto da circa 100 figuranti, tra dame, cavalieri, popolani, crociati, paggetti e i personaggi storici di Federico II, Bianca Lancia, Pier delle Vigne, protonotaro dell'Imperatore e il c...
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori