Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti alluso dei cookie.
Benvenuti in Sicilia
etnaportal.it Turismo in Sicilia "manu manedda"
Immergiti in una cultura millenaria, nella cultura siciliana e riscoprirai nel Mediterraneo il cuore della sua gente...
Ri-Scopri le città di Sicilia
... Un viaggio fra colori, profumi, sapori per riscoprire l'unicità e la bellezza della Sicilia, accompagnati "manu manedda" alla scoperta di 390 piccoli mondi. ...
Feste, Sagre e Tradizioni
... Feste, Spettacoli, Expo, Mercatini, Folklore, Festival, Radunie Spettacoli teatrali. Per conoscere e scoprire, manifestazioni antiche e recenti. ...
Dove dormire in Sicilia
... Trova il tuo alloggio in Sicilia, dalla casa vacanze al mare, al B&B dei piccolo Borghi. ...
Enogastronomia
... Profumi, sapori, tradizioni..., il gusto siciliano tra presente e passato. ...
Siti UNESCO
... Un percorso dei siti Unesco, dell'isola di Sicilia ...
Sicily's Photo
... Un viaggio accompagnato dai colori e sapori, della Sicilia, dagli angoli più remoti alle mete più conosciute.
Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Riserva
Selinunte (in latino Selinus) era una antica città greca sita sulla costa sud-occidentale della Sicilia. I ruderi della città si trovano sul territorio del comune di Castelvetrano, nella parte merid...
Arcipelaghi, Storico, Mitologico
La leggenda dei Faraglioni dei Ciclopi è narrata da Omero nell'Odissea ed è stata collocata dalla tradizione ad Aci Trezza. Ulisse, nel suo viaggio ebbe la sfortuna di imbattersi in Polifemo, uno de...
Religioso, Storico
E' sicuramente la chiesa più grande del centro storico della cittadina. Il suo vero nome è Santa Maria della Catena, ma viene comunemente chiamata la Matrice. all'interno si possono ammirare diversi...
Trecastagni Il "Vecchio Mulino" o "Forte Mulino a Vento" è una torre rotonda realizzata con i resti di una pre-esistenza romana, eretta come torre d'avvistamento contro le invasioni piratesche o persino durante la conquista islamica della Sicilia. Si ritiene che l'adattamento a mulino con macina risalga alla dominazione normanna. La macina era celebre per non essere molto produttiva, come ricorda un ritornel...
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori