Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Militello in Val di Catania
 19982 visualizzazioni

È ricca di monumenti di grande valore architettonico come le chiese, i palazzi e le ville. Per l'inestimabile valore del suo patrimonio monumentale, il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. Ricca di tradizioni, è anche nota per la coltivazione del ficodindia e per la sua lavorazione. Famosa la sagra di ogni anno che attira miglia di turisti.

I mille tesori  

+ Inserisci info
0
2
4

Palazzo Baldanza Denaro

 
Palazzo Baldanza Denaro

Museo d'Arte sacra di San Nicolò

 
Museo d'Arte sacra di San Nicolò
Ph Sebastiano Lisi

Chiesa Madre San Nicolò e SS. Salvatore

 
Chiesa Madre San Nicol? e SS. Salvatore


Scopri altre risorse
Santa Maria della Stella (Nativit? di Andrea della Robbia 1487)
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Viste dal piazzale del Calvario

Francofonte

 
Sede Comunale

Mineo

 
Castello di Mongialino

Motta Sant'Anastasia

 


Scopri altri comuni vicino
Vizzini
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

La sala della prima colazione.
Bed And Breakfast

B&B PORTA DELLA TERRA

a Militello in Val di Catania, Catania - 0,4 km

Vincitore del Premio eccellenza 2014 su TRIPADVISOR. Raccomandato e inserito dal 2013 sulla GUIDE DU...

Dove mangiare

La nostra insegna
Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Disbrigo pratiche automobilistiche

AGENZIA PATANE'

a Aci Catena, Catania - 41,8 km

Agenzia disbrigo pratiche auto Patane' , da più di 30 anni al servizio dell'automobilista, offre di...

OffertaOfferte

Lava cave & Bove Valley

Disponibili  
30

40,00 €
30,00 €

Made in Sicily

Tuma: Latte Ovino pastorizzato, fermenti lattici, caglio.
Gastronomico

Tuma

5,00 / 1000.00 g











x
he