Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti alluso dei cookie.
Benvenuti in Sicilia
etnaportal.it Turismo in Sicilia "manu manedda"
Immergiti in una cultura millenaria, nella cultura siciliana e riscoprirai nel Mediterraneo il cuore della sua gente...
Ri-Scopri le città di Sicilia
... Un viaggio fra colori, profumi, sapori per riscoprire l'unicità e la bellezza della Sicilia, accompagnati "manu manedda" alla scoperta di 390 piccoli mondi. ...
Feste, Sagre e Tradizioni
... Feste, Spettacoli, Expo, Mercatini, Folklore, Festival, Radunie Spettacoli teatrali. Per conoscere e scoprire, manifestazioni antiche e recenti. ...
Dove dormire in Sicilia
... Trova il tuo alloggio in Sicilia, dalla casa vacanze al mare, al B&B dei piccolo Borghi. ...
Enogastronomia
... Profumi, sapori, tradizioni..., il gusto siciliano tra presente e passato. ...
Siti UNESCO
... Un percorso dei siti Unesco, dell'isola di Sicilia ...
Sicily's Photo
... Un viaggio accompagnato dai colori e sapori, della Sicilia, dagli angoli più remoti alle mete più conosciute.
Parchi, Riserva, Storico, Monumentale, Natura
Il sito di grande bellezza e notevole interesse scientifico nasce dalla giacitura della colata e dall'affioramento in superficie delle teste poliedriche delle 'colonne' di basalto, strette una all'alt...
Religioso, Storico, Museale
Il Santuario dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino risale al 1662. È meta storica di pellegrinaggio dei fedeli, che giungono a Trecastagni durante tutto il mese di maggio.L'interno della nicchi...
Archeologico, Storico, Parchi, Riserva, Mitologico, Natura
Il sito di Monte Grande è stato un grande distretto minerario con officine per il raffinamento dello zolfo ed ha funzionato dalla preistoria sino alla metà del secolo scorso.
Lo scavo, condotto tra...
San Biagio Platani Pasqua si avvicina e i paesi della nostra bella Sicilia si preparano a festeggiarla ognuno con le proprie tradizioni. Oggi andiamo a San Biagio Platani, comune di circa 3500 abitanti in provincia di Agrigento che prepara per la ricorrenza uno spettacolo per gli occhi davvero unico: gli Archi di Pasqua.
Questi Archi risalgono al ?700, periodo in cui la popolazione viveva in un periodo di povert...
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori