Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Palagonia
 14548 visualizzazioni

Palagonia, dal punto di vista documentario, nasce in periodo normanno, ma a ben cercare, nelle immediate vicinanze si conservano vestigia che documentano come il territorio sia stato abitato sin dalla preistoria più antica. Tra queste Rocchicella, oggi territorio di Mineo, ma a non più di un paio chilometri da Palagonia; da dove provengono manufatti riconducibili al Paleolitico superiore (circa 12.000/10.000 a.C.). Secoli oscuri seguirono a questi avvenimenti: Palica distrutta, Ducezio morto lontano, i Palici pian piano dimenticati. Ma nei dintorni la vita continua e le masserie romane e bizantine lo attestano. Di questo periodo ci rimangono due gioielli architettonici: l'oratorio bizantino di Coste di Santa Febronia e la basilica paleocristiana di San Giovanni. Alla Fine del primo millennio d.C. vanno fatte risalire le prime notizie, sepur dubbie, del centro abitato. Stefano Bizantino, vissuto intorno alla metà del VI secolo, afferma l'esistenza in Sicilia di una Cora, cioè di un centro abitato e probabilmente sede amministrativa di un vasto comprensorio, col nome di Pelagonia, in pieno periodo bizantino. Il primo documento che la riguarda è una bolla papale emanata da Alessandro III, datata 1169, che elenca i paesi che appartenevano alla diocesi di Siracusa. Intorno al 1240, venne infeudata a Vinito di Palagonia e successivamente a Francesco. Nel 1542 il paese venne distrutto dal terremoto tanto che il Fazello riferendosi al paese ricostruito, lo dice Recenter. Come molti paesi della Sicilia orientale anche Palagonia subì notevoli danni durante il terremoto del 1693.
Fonte: www.comune.palagonia...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
1

Chiesa di Maria Ausiliatrice

 
Chiesa di Maria Ausiliatrice

Chiesa e Convento dell'Immacolata Concezione

 
Chiesa e Convento dell'Immacolata Concezione

Passeggiando nei dintorni di Palagonia

 
Passeggiando nei dintorni di Palagonia


Scopri altre risorse
Chiesa Madre San Pietro
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Monterosso Almo

 
Veduta dal paese, in particolare la chiesa Matrice di Maria SS. Assunta

Vizzini

 
Vizzini

Caltagirone

 
Ceramica di Caltagirone


Scopri altri comuni vicino
Festa del Grano
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Bed And Breakfast, Camping

B&B - CAMPING ALMOETIA

a Calatabiano, Catania - 60,8 km

Il Camping ALMOETIA è ubicato in Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, circondato dalle p...

Dove mangiare

La nostra insegna
Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Autonoleggio, Negozio Biciclette, Nolegg...

ALTERNATIVETNA

a Linguaglossa, Catania - 57,2 km

Alternativetna è un' azienda giovane che offre ai propri clienti tour ed escursioni nei siti di mag...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Artistico

DREAM EYES

10,00 / 1.00 unita











x
he