Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Canicattì > Cosa vedere qui > Torre dell'Orologio
avantiavanti
 1780 visualizzazioni

Castelli e torri

Si presume che uno dei Bonanno dovette far costruire nella piazza antistante e di fronte la dimora signorile una torre alta una quindicina di metri che dominava il sottostante nucleo abitativo che si era andato formando e che, veniva a trovarsi di fronte la collina che s'alzava verso borgalino e sul fianco della quale Canicattì si era sviluppata. Una torre simile, indicata dai canicattinesi semplicemente come l'Orologiu, fu realizzata dall'ing. Luigi Portalone che nelle vesti di direttore dei lavori nell'arco di pochi anni dal 1930 al 1932 la fece edificare nel luogo dove si trovava la vecchia torre, restaurata nel 1766 e abbattuta nel periodo fascista. La torre è, quindi, un monumento antichissimo, e non a caso preso spesso a emblema della nostra città. Anche la nuova Torre civica è una splendida realizzazione architettonica. La sua importanza era certo maggiore nei secoli scorsi, quando il campanile senza chiesa scandiva gli eventi più significativi di un'intera comunità: si suonavano le campane anche per annunciare pubbliche riunioni e incontri. Della torre plurisecolare, nata con la città, restano appunto soltanto le due campane risalenti al Seicento. La campana maggiore fu posta nella torre per opera del barone Giacomo II nel 1668, la minore fu invece offerta dal figlio Filippo III, che fece incidere una frase latina in cui si afferma solo che don Filippo Bonanno, barone di Canicattì e principe di Roccafiorita, si prodigò a farla realizzare nell'Anno del Signore 1687. La più grande delle due campane reca un interessante motto in latino, dettato da Giacomo II Bonanno che vuol significare "che la misurazione del tempo sia augurio di buoni anni". E per molti anni la Torre dell'Orologio ha scandito lo scorrere del tempo, accompagnando la crescita e l'evoluzione della nostra città.
Fonte: http://www.comune.ca...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa Madre di San Pancrazio (Santuario del Sacro Cuore di Gesù)

 

Santuario Beata Maria Vergine Immacolata (Chiesa di San Francesco)

 

Fontana del Nettuno (Petreppaulu)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Arnaldo da Villanova, Medico Alchimista

Torre dei Ventimiglia

 

Castello di Cammarata

 

Torre di San Nicola

 
Torre San Nicola


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 198,1 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Ristorante

RISTORANTE OPERA'

a Agrigento, Agrigento - 24,3 km

Ristorante pizzeria Bar con ampi locali e due splendide terrazze con vista mare e sulla Valle dei Te...

Servizi Commerciali

Ingresso
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CAPALUNGA.COM

a Agrigento, Agrigento - 24,3 km

libreria galleria

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

Santa e martire
Artistico

Santa e martire

5.000,00 / 1.00 unita

x
he