Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
7.00 Scampanio solenne che annuncia il giorno di festa.
Ore 7.30 Entrata del complesso bandistico: Amici della Musica di Nicolosi (Ct).
8.00 Svelata del venerato Simulacro di S. Mauro e traslazione sull'altare maggiore.
Ore 8.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Sac. Alfio Bonanno.
Ore 9.00 In piazza S. Mauro 1° ritrovo di vespa e lambretta.
11.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.mo Mons. Mauro Licciardello, Protonotario Apostolico. I canti saranno eseguiti dal coro "S. Bernadette" di Scalatelli.
Ore 16.30 Entrata del complesso bandistico: "Amici della Musica" di Nicolosi (Ct). Gruppo Majorettes e Sbandieratori "Le perle di Viagrande" di Sara Di Mauro.
18.00 Accoglienza dei devoti di S. Mauro di Aci Castello.
18.30 S. Rosario animato dai "Devoti Maurini"
Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Antonino Merlino, parroco della Chiesa S. Mauro Abate di Aci Castello. I canti saranno eseguiti dai cori parrocchiali S.. Cecilia e "Devoti Maurini"
Ore 20.00 Processione del Simulacro di S. Mauro Abate attorno Piazza S. Mauro. Spettacolo Pirotecnico curato dalle Commissioni: Centrale, Uscita, ed Entrata del Santo 2014. Al rientro in Chiesa la corale parrocchiale S. Cecilia eseguirà la tradizionale Cantata al S. Patrono. Chiusura del Simulacro nella Cappella.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori