Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Messina > Cosa vedere qui > Santuario della Madonna di Dinnammare
avantiavanti
 4359 visualizzazioni

Storico, Religioso

Il santuario della Madonna di Dinnammare sorge sulla cima dell'omonimo monte, alto circa 1130 metri, che fa parte della catena dei monti Peloritani. Due sono le leggende che raccontano l'inizio del culto della Madonna di Dinnammare. Un pastorello di buoi della famiglia Occhino si trovava sul monte e si imbatté in una tavoletta di marmo alta 2 palmi e larga 1 palmo e mezzo. Se la portò a casa ma la mattina seguente non la trovò più dove l'aveva riposta, bensì nel posto dove l'aveva trovata il giorno prima. Questo per ben due volte. Saputo ciò, il parroco del paese volle che la tavoletta venisse custodita in chiesa ma, la mattina seguente, il pastorello Occhino la ritrovò ancora sul monte. Era troppo manifesto che la Madonna volesse stare lassù e così, ad Essa gli abitanti di Larderia eressero una chiesetta. Un'altra leggenda racconta che la sacra Icona venisse dal mare portata sulla schiena da due mostri marini che la deposero nel tratto di spiaggia di fronte al monte. I pescatori che lì si trovavano, la adorarono per diversi giorni ed un gruppo ampio di pellegrini fece visita alla santa Icona tantoché la spiaggia diventò un santuario. Successivamente gli stessi pescatori La portarono sulla vetta del monte dove sorge la chiesetta. A Larderia, dal 3 al 5 agosto si svolgono i festeggiamenti in onore della Madonna di Dinnammare, patrona del paese, con in finale l'ingresso tra le navate della chiesa di San Giovanni nella serata del 5. La notte tra il 3 ed il 4 agosto l'icona viene portata presso il santuario sul monte omonimo e lì viene venerata sino al pomeriggio del giorno, dopo quando fa ritorno al paese di Larderia che lo custodisce per tutto l'anno.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa Bizantina

 
Per le vie di Rometta

Porta Messina o Castello

 
Porta Milazzo (Porta Terra o Borbonica)

RUDERI DELLA CHIESA DI S.ANTONINO (sec. XVIII)

 
RUDERI DELLA CHIESA DI S.ANTONINO (sec. XVIII)


Scopri altre risorse
Per le vie di Rometta
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Museo Archeologico Paolo Vagliasindi

Gesù Ecce Homo

 

Santuario di Santa Maria Consolata (Don Orione)

 

Santuario di Santa Maria del Bosco

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 73,9 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Dove mangiare

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 73,9 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 73,9 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

4 SPA Medical Clinic

1 mastoplastica additiva bilaterale

Disponibili  
99+

7.300,00 €
3.999,00 €

Made in Sicily

Fior di sale in barattoli da 200g
Gastronomico

Fior di sale

54,00 / 9.00 unita











x
he